
L'A.I.R.E. è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. Essa comprende tutti i dati dei cittadini italiani che hanno dichiarato spontaneamente di risiedere all'estero per un periodo di tempo superiore ai 12 mesi o per i quali è stata accertata d'ufficio tale residenza.
Devono iscriversi all'A.I.R.E.:
-i cittadini italiani che intendono trasferire la propria residenza all'estero per un periodo superiore ad un anno
- i cittadini nati e residenti fuori dal territorio nazionale, il cui atto di nascita sia stato trascritto in Italia e la cui cittadinanza italiana sia stata accertata dal competente ufficio consolare di residenza
-i cittadini stranieri che acquisiscono la cittadinanza all'estero, pur continuando a risiedervi. L'iscrizione è di norma effettuata a seguito della dichiarazione, resa dall'interessato, all'Ufficio consolare di residenza, attraverso la compilazione di un apposito modello, che viene trasmesso al Comune italiano di ultima residenza. Il connazionale può anche presentare la dichiarazione nell'Anagrafe del Comune di residenza prima di partire , ma in tal caso l'interessato deve recarsi successivamente presso il Consolato competente per territorio, che deve trasmettere all'Ufficio Anagrafe il modello di iscrizione ai fini del perfezionamento della pratica.
I documenti da allegare all'istanza
Occorre esibire un documento d'identità valido ed essere a conoscenza dell'indirizzo estero.
Nessun costo per il cittadino